top of page

ReportAId, che utilizza l’AI per ridurre i tempi delle liste d’attesa in ambito sanitario, chiude round da 2,2 mln euro

  • Immagine del redattore: cpecere
    cpecere
  • 8 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 12 mag


ree

Interpretare automaticamente i referti medici, trasformarli in piani di cura interattivi, guidare i pazienti in tutto il percorso terapeutico e contribuire concretamente a ridurre le liste d’attesa: è questa la missione di ReportAId, la startup fondata da Giuseppe FaraciClaudio Caletti e Luca Foresti, che ha appena chiuso un round pre-seed da 2,2 milioni di euro.

Il round è stato guidato da Italian Founders Fund con il supporto di un pool di investitori d’eccellenza: HEARTFELT_Exceptional Ventures2100 VenturesVento, Ithaca, B HeroesVesper Holding e angel investor di alto profilo come Luca AscaniEnrico GiacomelliFrancesco Zaccariello e Luca Foschini.

La tecnologia ReportAId è già attiva in strutture come l’Ospedale San Raffaele e in fase di adozione all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola: il software AI interpreta i referti clinici, estrae le informazioni rilevanti e guida il paziente tra esami, farmaci e prenotazioni, migliorando l’efficienza e la qualità della cura.

Obiettivi del finanziamento:

  • assunzione di 10 nuovi talenti;

  • espansione nel mercato sanitario nazionale ed europeo;

  • collaborazioni attive con il sistema pubblico per un’innovazione a beneficio dell’intero SSN.

I fondatori: “Siamo pronti al dialogo con ASL, Regioni e Ministeri per portare l’intelligenza artificiale al cuore della sanità pubblica italiana.”




 
 
 

댓글


Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • LinkedIn - Bianco Circle

CGR Business Consulting

Email: info@cgrconsulting.it

Codice univoco fatturazione: KRRH6B9

CGR Business Consulting srl con socio unico - Viale Aldo Moro 69/4 - 70043 - Monopoli (BA)

Sede legale: Via Abate Gimma 3/B - 70121 – Bari - C.F. /P.IVA 07130290724 - REA 534738 cgr@pec.cgrconsulting.it

bottom of page